Archivi tag: visite guidate
Villa Lante è l’esempio più completo e perfetto dell’idea di Giardino Rinascimentale. Riflette il razionalismo dell’epoca, affermando il dominio dell’uomo sulla natura. Qui nulla è casuale…
Etruscan Adventure
Ogni giovedì Un pomeriggio a pitigliano o a vulci, attraversando i vicoli del borgo medievale o le rovine della città etrusco romana per poi scendere sulle rive dei fiumi, il lente o la fiora, che con i loro panorami sapranno soprenderci: che sia una via cava o il lago del pellicone, finiremo immersi nella natura e nell’avventura!
Trekking, cultura & natura: scoprire la Maremma d’estate
Estate 2019
Ogni fine settimana, venerdì sabato e domenica, tre diverse escursioni e visite guidate per scoprire la magia della Maremma, dell’Alto Lazio e dell’Umbria accompagnati da una Guida Professionale.
* Percorsi al tramonto
* Visite guidate ai borghi d’arte
* Passeggiate al chiaro di luna
* Aperitrekking!
La porta dell’Alto Lazio Acquapendente da scoprire
Passeggiata di poggio in poggio sulle tracce di vescovi, contadini
ceramisti e pellegrini.
Due appuntamenti imperdibili:
* Domenica 28 luglio 2019
* Sabato 24 agosto 2019 Continua a leggere
31 dicembre 2018 tra le mura di Grosseto
Ultimo giorno dell’anno alla scoperta dei tesori di Grosseto e l’incredibile passeggiata sulle poderose mura medicee. In gradevole compagnia, accompagnati dalla nostra guida Giulia!
27 dicembre 2018: Una mattina a Grotte di Castro
Ieri siamo stati ospiti del Museo Civita di Grotte di Castro: abbiamo potuto ammirare alcuni degli stupefacenti reperti qui esposti, che ci hanno parlato della ricchezza e importanza di questo antico insediamento in epoca etrusca.
Poi, approfittando della bellissima giornata di sole, ci siamo incamminati verso la necropoli delle Centocamere.
Una tomba dentro l’altra, una camera dietro l’altra a creare un labirinto ipogeo dove il lavoro degli etruschi e il lavoro dei tombaroli hanno creato un mondo sotterraneo unico!
Grazie ai fiduciosi partecipanti, che nonostante la ingiustamente piccola fama di Grotte hanno scelto di seguirci in questa proposta, e grazie al museo per l’apertura straordinaria!!
A presto, ci rivediamo a marzo!
Prenota ora la tua visita personalizzata a Grotte di Castro!
Grosseto e le incredibili mura medicee
Grosseto è una città abbracciata da un circuito di mura medicee che un tempo furono il sistema difensivo della città e che oggi, come uno scrigno custodiscono all’interno i propri antichi tesori.
Castiglione della Pescaia: il Medioevo sul mare
Dal mare al castello che domina l’ampia veduta del litorale si arriva salendo sui vicoli che si avvitano dentro le mura con ripide salite e scorci improvvisi di scale, di porte, di piante che si affacciano dai giardini.
Capalbio: “la piccola Atene” e “l’ultimo paese della Maremma”
Come fanno alcuni potremmo chiamarlo “l’ultimo paese della Maremma” perché Capalbio è il Comune più a sud della Provincia di Grosseto e addirittura della Toscana che proprio per la sua interessante posizione geografica rappresenta l’anello di congiunzione tra Toscana e Lazio oggi e tra il Granducato e lo Stato della Chiesa ieri.
Massa Marittima: una passeggiata nell’AltoMedioevo
Entri nel centro di Massa Marittima e ti senti nel Medioevo tanto è il fascino di quei muri, di quelle pietre, di quei palazzi che ti circondano ad ogni passo. La gradinata e il Duomo mozzafiato che austero proietta le sue guglie in alto e controlla la piazza come una misteriosa entità.
Il pozzo di San Patrizio
Il pozzo di San Patrizio è una delle attrazioni turistiche più celebri di Orvieto.
Fu costruito da Antonio da Sangallo il Giovane, per volere di papa Clemente VIII che si era rifugiato ad Orvieto durante il sacco di Roma (1527).
Il Papa temeva che l’approvvigionamento idrico della città avrebbe potuto essere insufficiente in caso di assedio: infatti, Orvieto è costruita sulla sommità di una rupe tufacea e non ha alcun rifornimento di acqua dolce costante. Le sorgenti sono presenti solo alla base della rupe . La città medievale si riforniva principalmente di acqua piovana.
Corriere Fiorentino | Sovana Magica, l’incanto della sirena
Corriere della Sera – edizione Toscana
di Jori Diego Cherubini
27 dicembre 2017
Leggi online: https://www.pressreader.com/italy/corriere-fiorentino/20171227/281921658417909
Corriere Fiorentino | Etruschi Tour tra arte e natura
25 marzo 2017 Corriere della sera edizione Toscana | Etruschi Tour tra arte e natura– di Jori Diego Cherubini
“Etruschi tour”, Nel cuore della Maremma, discese a strapiombo, acquedotti, percorsi labirintici e le mitiche vie cave. 25 marzo 2017 sul Corriere Fiorentino