Archivi tag: parco naturale
Bike & Mare – Pedalando nel parco della Maremma
BIKE & MARE
San Rabano, nel cuore della Maremma
Parco di Vulci, tra natura e archeologia
🥾 Il verde dei pascoli, dove meravigliose vacche maremmane ci osservano pacifiche, con le loro lunghe corna e il loro sguardo penetrante. Il canto un po’ sgraziato e inconfondibile dei gruccioni, i coloratissimi uccelli migratori che da aprile volano tra i monumenti in numerosi gruppi familiari.
Fioriture di tutti i colori, dal viola dell’erba viperina al giallo delle ginestre, il rosso dei papaveri, il blu dei fiordalisi.
Le pareti ripidissime, di nero basalto, che sembrano precipitare nel fiume, ricoperte in alto da una scura vegetazione mediterranea: da qui non è raro vedere un rapace che si invola, tuffandosi a picco.
E tutto questo è da scoprire mentre si cammina su una strada vecchia di almeno duemila anni, pensando che questa natura così rigogliosa ricopre le rovine di una delle più importanti, ricche e popolate città d’Etruria.
Quello che è visibile lascia senza fiato: la domus, con i pavimenti mosaicati e il portico sotterraneo, il tempio grande, l’acquedotto…
Avete capito dove siamo?
E’ il Parco di Vulci, il luogo dove natura e archeologia si fondono, creando un’atmosfera indimenticabile!
🚶♀️ Gruppi piccolissimi, per tutti
il 24 marzo 2019 nel parco della Maremma
Che giornata facendo la traversata dell’ Uccellina da San Rabano a Marina di Alberese! Cala di Forno non ci è mancata… uno spettacolo di sequenze di panorami!
il 16 marzo 2019 all’Isola del Giglio
il 10 marzo 2019 a Bocca d’Ombrone
Domenica siamo stati anche nel cuore della Maremma , con una passeggiata che dal bosco ci ha condotti fin sulla spiaggia. Qui, dove l’Ombrone si getta nel Tirreno abbiamo potuto osservare la palude che piano piano riconquista i terreni un tempo bonificati, tornando a diventare una zona umida di importanza europea
Nel bosco delle fate. Il Bosco Monumentale del Sasseto
Regalatevi un’escursione alla scoperta dei colori del bosco del Sasseto, un bosco unico al mondo, camminando tra alberi secolari con tronchi dalla circonferenza impressionante, così nodosi e contorti da sembrare streghe immobilizzate da qualche incantesimo remoto…
La perla della Costa d’Argento: l’Uccellina da Talamone
Un’escursione nella zona del Parco della Maremma nella sua parte più meridionale, tra la macchia profumata anche in inverno ed i panorami mozzafiato che solo le falesie sanno regalare.
Attraverso il Parco maremma: traversata San Rabano-Marina di Albererese
Una giornata ricchissima di panorami con questo lungo ma emozionante trekking che si snoda tra i molteplici ambienti e gli incredibili scenari del parco dell’Uccellina.
Avventura etrusca. La necropoli di San Giuliano
Quasi mille anni di storia nella necropoli etrusca di San Giuliano: un viaggio indietro nel tempo per scoprire questa antichissima civiltà.
Giannutri, l’isola della Luna
Una giornata lungo i sentieri dell’isola di Giannutri, la più meridionale dell’Arcipelago Toscano.
I greci la chiamavano “Artemisia”, i romani “Dianium”, in onore alla dea lunare Diana, ispirati dalla sua forma a falce lunare come il diadema della Dea.
Percorsi di un giorno sulle montagne laziali
Facili escursioni lungo i massicci calcarei dell’Appennino laziale per riscoprire una montagna ancora “viva” alle porte di Roma.
Bike&Mare nel Parco della Maremma
🚲 In bici nel Parco della Maremma.
Una pedalata semplice, panoramica, rilassante! Mentre il sole piano piano scende verso il mare per regalarci degli scenari indimenticabili 🌅
Anello dei borghi di pietra. Da Vitorchiano alle rovine di Corviano
Un anello da “trogloditi”! Dal borgo sospeso di Vitorchiano nelle campagne fino alle rovine del borgo fortificato di Corviano, con le sue case grotta scavate nel tufo e le cascate del Martelluzzo
