Archivi tag: MaremmEmotion
MaremmEmotion 2020
3 novembre 2019 Degustazioni emotive: attività esperienziali da Paola
domenica 3 novembre 2019 Degustazioni emotive: attività esperienziali da Paola
Azienda agricola Paola Loi: Storie di lupi e greggi: dal foraggio al formaggio
Degustazioni Emotive: attività esperienziali dai produttori della Terra
Tra lupi e greggi: dall’erba al formaggio
Continua a leggere
2 novembre 2019 I segreti della Laguna di Orbetello
Sabato 2 novembre 2019
I segreti della Laguna di Orbetello
Una straordinaria e tranquilla passeggiata in piano lungo il limite della Laguna di Orbetello, di fronte allo scenario del promontorio dell’Argentario, nel bosco che raccoglie uno degli ultimi lembi di sughereta oppure lungo il Tombolo della Feniglia, riserva naturale a cavallo tra mare e laguna, da qualche anno di nuovo frequentato anche dal lupo, magnifico predatore e garante di selezione naturale
19 ottobre 2019 Uccellina, San Rabano
sabato 19 ottobre 2019
Parco dell’Uccellina:La Natura dà Spettacolo! Il monastero nascosto, San Rabano

Un angolo di Paradiso in terra toscana: tra il mare cobalto che bagna 25 km di costa protetta ed il cielo tra i più soleggiati d’Italia, alla scoperta della macchia mediterranea, dei suoi animali e delle vacche maremmane, che vivono libere all’interno dell’area protetta. Continua a leggere
13 ottobre 2019 Monte Argentario: La torre solitaria, tra pirati e corsari
Domenica 13 ottobre 2019
Monte Argentario: La torre solitaria, tra pirati e corsari
Una torre isolata, a picco sul mare color cobalto, tra rocce bianchissime e profumi di macchia. Difende la costa da Corsari e Pirati, che per oltre 500 anni hanno battuto la costa. In bilico tra racconti e mare, ascolteremo le pietre della torre di Capo d’Uomo raccontarci del leggendario Khayr al-Dīn, il Barbarossa, che rapì la bella Marsilia per farne la Favorita dell’harem del sultano Solimano il Magnifico.
5 ottobre 2019 Degustazioni emotive: attività esperienziali da Jacopo
sabato 5 ottobre 2019 Azienda agricola La Chimera d’Albegna
Tra vigne e olivi: sole e terra che diventano cibo
Degustazioni Emotive: attività esperienziali dai produttori della Terra
Tra lupi e greggi: dall’erba al formaggio
Continua a leggere
29 settembre 2019 Ansedonia: l’antica città di Cosa
Domenica 29 settembre 2019
Ansedonia: l’antica città di Cosa tra mura e olivi millenari
Uno straordinario viaggio nel tempo , quando Roma stava diventando la più grande potenza del mondo e fondò questa città. Un percorso tra Storia e Natura lungo 2500 anni. La Storia ha scritto gli avvenimenti della città, ora la Natura si è ripresa il territorio abbandonato.
Continua a leggere
21 settembre 2019 Tutti in Fattoria! Poggio Sassi Neri, Magliano in Toscana
sabato 21 settembre 2019
Tutti in Fattoria! La Fattoria Delle Erbe Magiche
Poggio Sassi Neri, Magliano in Toscana
Un’esperienza unica a contatto con vere Fattorie Didattiche maremmane, tra erbe officinali, colture antiche e tutti gli animali tipici della campagna toscana. Esperienze, giochi ed emozioni per tutta la famiglia…da 0 a 99 anni!
15 settembre 2019 Uccellina, Cala di Forno
domenica 15 settembre 2019
Parco dell’Uccellina:La Natura dà Spettacolo! Cala di Forno: la spiaggia più esclusiva del parco
Un angolo di Paradiso in terra toscana: tra il mare cobalto che bagna 25 km di costa protetta ed il cielo tra i più soleggiati d’Italia, alla scoperta della macchia mediterranea, dei suoi animali e delle vacche maremmane, che vivono libere all’interno dell’area protetta. Continua a leggere
8 giugno 2019 Le città del Tufo: Sovana le misteriose Vie Cave
Sabato 8 giugno 2019
Le città del Tufo: Sovana le misteriose Vie Cave
L’antica città etrusca 2500 anni fa era la più importante e ricca della zona. I suoi abitanti più potenti riposavano in tombe monumentali scavate nella roccia. Continua a leggere
2 giugno 2019 Degustazioni emotive: attività esperienziali da Paola
domenica 2 giugno 2019 Degustazioni emotive: attività esperienziali da Paola
Azienda agricola Paola Loi: Storie di lupi e greggi: dal foraggio al formaggio
Degustazioni Emotive: attività esperienziali dai produttori della Terra
Tra lupi e greggi: dall’erba al formaggio
Continua a leggere
25 maggio 2019- Tutti in Fattoria! Fontelisa, Montiano
Sabato 25 maggio 2019
La Fattoria degli Animali Felici!
Fontelisa, montiano (GR)
Un’esperienza unica a contatto con vere Fattorie Didattiche maremmane, tra erbe officinali, colture antiche e tutti gli animali tipici della campagna toscana. Esperienze, giochi ed emozioni per tutta la famiglia…da 0 a 99 anni!
19 maggio 2019 Boschi e Borghi. Pitigliano e Sorano: città dei tufi
Domenica 19 maggio 2019
Boschi e Borghi. Pitigliano e Sorano: città dei tufi
Una giornata a ritroso nel tempo, attraversando straordinari borghi medievali e seguendo poi le tracce degli etruschi fin dentro il cuore della terra, nelle incredibili vie cave, percorsi scavati a mano nella roccia tra le città dei vivi e quelle dei morti, dal popolo più evoluto e misterioso che ha abitato l’Italia. Continua a leggere
11 maggio 2019 Degustazioni emotive: attività esperienziali da Claudia
sabato 11 maggio 2019 – Azienda Agricola Benvenuti
Tra vigne e olivi: sole e terra che diventano cibo
Un’attività che sposa esperienza del territorio e visite guidate emozionali con degustazioni guidate presso i produttori locali: una scoperta imprevedibile e inconsueta tra olivi, vigne e allevamenti di pecore.
5 maggio 2019 Un’antica città etrusca: Roselle Tra mura antichissime e laghi fantasma
Domenica 5 maggio
Un’antica città etrusca: Roselle Tra mura antichissime e laghi fantasma
Una città antichissima, sorta sul bordo di un enorme lago salmastro, che con le lagune caratterizzava nell’antichità (in realtà non troppo lontana) tutto il territorio che copriva una fascia di 20 km all’interno della costa da Grosseto fino a Latina: la Maremma! Continua a leggere
28 aprile 2019 Natura & Mistero: Parco naturalistico archeologico di Vulci
28 aprile 2019
Natura & Mistero :Parco naturalistico archeologico di Vulci
Uno straordinario viaggio nell’ultima metropoli etrusca, ricca e potente città di oltre 2500 anni fa. Ora la Natura si è ripresa gli spazi una volta occupati dalla più ricca, colta e raffinata cultura che l’Italia ha mai conosciuto.
MaremmEmotion 2019
- V 26-apr Parco dell’Uccellina: La Natura dà Spettacolo! Il sentiero delle Torri
- D 28-apr Parco Naturalistico-archeologico di Vulci Natura & Mistero
- D 05-mag Un’antica città etrusca: Roselle Tra mura antichissime e laghi fantasma
- S 11-mag Degustazioni emotive: attività esperienziali da Claudia Tra vigne e olivi: sole e terra che diventano cibo
- D 19-mag Pitigliano e Sorano: città dei tufi Alla scoperta di boschi & borghi
- S 25-mag Tutti in Fattoria! Fontelisa, Montiano La Fattoria degli Animali Felici!
- D 02-giu degustazioni emotive: attività esperienziali da Paola Tra lupi e greggi: dall’erba al formaggio
- S 08-giu Le città del Tufo: Sovana le misteriose Vie Cave
- D 15-set Parco dell’Uccellina:La Natura dà Spettacolo! Cala di Forno: la spiaggia più esclusiva del parco
- S 21-set Tutti in Fattoria! Poggio Sassi Neri, Magliano in Toscana La Fattoria Delle Erbe magiche!
- D 29-set Ansedonia, Argentario: L’antichissima Cosa Tra mura e olivi millenari
- S 05-ott Degustazioni emotive: attività esperienziali da Jacopo Tra vigne e olivi: sole e terra che diventano cibo
- D 13-ott Monte Argentario Capo d’Uomo e i Forti spagnoli La torre solitaria:tra pirati e corsari
- S 19-ott Parco dell’Uccellina:La Natura dà Spettacolo! Il monastero nascosto, San Rabano
- S 02-nov I segreti Laguna di Orbetello: Oasi di Patanella o Riserva Feniglia
- D 03-nov degustazioni emotive: attività esperienziali da Paola Tra lupi e greggi: dall’erba al formaggio
26 aprile 2019: Uccellina, Sentiero delle Torri
venerdì 26 aprile 2019
Parco dell’Uccellina:La Natura dà Spettacolo! Il sentiero delle Torri

Un angolo di Paradiso in terra toscana: tra il mare cobalto che bagna 25 km di costa protetta ed il cielo tra i più soleggiati d’Italia, alla scoperta della macchia mediterranea, dei suoi animali e delle vacche maremmane, che vivono libere all’interno dell’area protetta. Continua a leggere
Maremmemotion 2019: work in progress!
16 gennaio 2019: iniziano i lavori per la nuova stagione di MaremmEmotion!
🥁🥁 Eccoci pronti a partire con un nuovo anno ricco di esperienze in natura.. 🏁🏁🏁….
Questa mattina presso l’ @agriturismovallerana ci siamo trovati per dare il benvenuto alle nuove strutture che faranno parte di Maremmemotion e per definire le date delle escursioni del 2019…
MaremmEmotion tra cielo e mare
Avventurieri.. Esploratori….
🔎📹📸🔭👟🎒🏃🚶…. Con ieri, 4 novembre 2018 si chiude questo anno ricco di esperienze, storia ed emozioni….! Le nostre ultime escursioni ci hanno portato al #Monteargentario e a #Vulci tra un trekking mozzafiato e la magia di un panorama che conquista i cuori di tutti… 🌅 Tra gli scavi archeologici dell’antica metropoli etrusco-romana e le tombe etrusche….. IL TUTTO IMMERSO IN UNA NATURA INCONTAMINATA….
🍃🍂🍃🍂🍃🍂🍃🍂🍃🍂🍃🍂🍃🍂🍃🍂🍃
Non ci resta che organizzare le prossime escursioni per il nuovo anno…. Siamo già a lavoro, impegnati a far conoscere le meraviglie della #Maremma…. Alle prossime avventure….
🏃🏃🏃🏃🏃🏃🏃🏃🏃🏃🏃🏃🏃
MaremmEmotion: Agriturismo Vallerana
Riprendiamo a conoscere le strutture che regalano ai propri ospiti le escursioni di #MaremmEmotion2018!
Agriturismo Vallerana è un agriturismo nei pressi di Capalbio, Giulia e Andrea da circa tre anni hanno rilevato l’azienda familiare.
Davanti a una tazza di caffè, le loro voci si intrecciano nel racconto di come hanno deciso di dedicarsi a questo progetto. Sono dei ragazzi giovani, che hanno deciso di vivere la campagna, ed è proprio questa loro passione che trasmettono agli ospiti.
L’agriturismo si fonda su un’azienda agricola biologica che si occupa di agricoltura e sopratutto allevamento degli ovini.
Il latte prodotto dalle loro percore viene in parte conferito e in parte lavorato direttamente in azienda con una piccola filiera corta per la colazione: nel periodo della mungitura, da dicembre a luglio, c’è sempre lo yogurt fresco. E non solo… Giulia ci rivela: “produciamo una piccola linea cosmetica a base del nostro latte di pecora! ” 🐑
L’agriturismo Vallerana esiste da oltre venti anni, ma con Giulia e Andrea c’è stata una vera rivoluzione. Pur continuando a “coccolare” i vecchi amici, hanno iniziato a lavorare con un’altra generazione, trasformando l’azienda in una struttura adatta anche ai ragazzi e alle giovani famiglie.
In generale gli agriturismi in Maremma sono tutti validi e di qualità, a partire dai prodotti e dall’accoglienza, ma proprio l’entusiasmo e la passione di Giulia e Andrea sono la chiave del loro successo. Stare in campagna per loro è una scelta di vita: oggi chi decide di farlo è perché vuole farlo, perché sceglie di rimanere e non andare via.
Perché MaremmEmotion?
Giulia ci racconta che ha conosciuto il progetto ancora prima di avere l’agriturismo!
“Ci piace collaborare, per prima cosa. Poi crediamo nel valore della proposta, chi viene da noi non si ferma solo a dormire ma vive una vera esperienza dei posti più sconosciuti e sorprendenti accompagnati dalle guide! Mangiare e dormire sono importanti, ma così possiamo mostrare a tutto tondo questo territorio.
MaremmEmotion sulle vie degli etruschi
Domenica 23 settembre siamo stati a Pitigliano…
Detta ” la città del tufo” scolpita in ogni angolo del territorio: dal borgo, alle valli e ai poggi. Circondata da necropoli, tombe e luoghi sacri.
Fino ad arrivare alle imponenti VIE CAVE.
Le cosiddette “Tagliate”, vie etrusche, dei colossali corridoi scavati tra ripide pareti rocciose di tufo.
Una straordinaria eredità…
➡️Descriverle e basta non rende giustizia…
Dovete andare per capire e vedere con i vostri occhi la loro bellezza…👀
Perché perdere un’occasione così❓
MaremmEmotion: Poggio Sassineri
Oggi torniamo a trovare Chiara Broggio, all’ Agriturismo Poggio Sassineri, una delle prime strutture a credere nel progetto di #MaremmEmotion
Chi soggiorna presso questo piccolo e grazioso agriturismo può riscoprire il contatto con il cibo sano, la genuinità, la campagna e l’accoglienza di una vera famiglia.
La cosa che però salta subito all’orecchio è il suo accento… poco maremmano.
MaremmEmotion: Locanda Ilune
Continua il nostro viaggio alla scoperta delle strutture e aziende agricole che hanno scelto di credere nel progetto #MaremmEmotion fin dal primo anno per offrire ai loro ospiti un’esperienza ricca e indimenticabile.
Questa volta ci allontaniamo dalla costa dell’Argentario, per immergerci nel cuore delle città del tufo: e più precisamente a Pitigliano, alla Locanda Ilune, una piccola e graziosa locanda di charme.
Ilune nasce dall’attento recupero di un vecchio casolare in tufo e dal desiderio di offrire un rifugio per i viandanti, con una particolare cura per l’ambiente e l’ecosostenibilità – per questo sono stati scelti materiali di recupero accuratamente restaurati, bioedilizia, fotovoltaico e il casale è circondato da un uliveto bio e un orto sinergico. Un luogo ideale per una vacanza rilassante o per un weekend romantico in Toscana nel rispetto della Natura.
Ilune è una delle strutture che già da tre anni sostiene il progetto MaremmEmotion, che si accorda perfettamente all’amore per la natura, alla cura per gli ospiti e all’idea di promozione del teritorio di Susanna e Johnny, i due proprietari.
Johnny e Susanna sono una coppia adorabile. Accoglienti, discreti e innamorati del territorio, gestiscono la Locanda con un sorriso caldo e una passione genuina.
Dicono di sè: « Potremmo descriverci in tanti modi, ma parlare di noi non fa parte del nostro carattere.Quello che possiamo dirvi è che cerchiamo di darvi il meglio di quello che sappiamo fare, ponendo molta attenzione alla disponibilità e alla riservatezza, al buon gusto, alla buona cucina, al relax, al piacere dell’incontro in questa terra di Maremma piena di calore e luce.
La bellezza e l’armonia dovrebbero essere sempre coltivate come gli ulivi, la vite, gli orti, le rose.»
#maremmemotion