Dove la Natura dà spettacolo 365 giorni all’anno!

Il Parco Regionale dell’Uccellina, conosciuto anche come Parco Naturale della Maremma, è un’area protetta ed un osservatorio privilegiato tra Mar Tirreno e i Monti dell’Uccellina. L’area, ricoperta per la maggior parte del territorio da verdeggiante macchia mediterranea, riunisce in uno spazio contenuto una biodiversità ambientale elevatissima, grazie alla straordinaria varietà di ambienti naturali: estese ed ombrose pinete, coste basse disegnate da lunghe spiagge sabbiose o calette nascoste alternate a coste alte a picco sul mare, regno di rapaci e piante eroiche, rilievi calcarei che si innalzano sulla macchia impenetrabile regalandoci viste eccezionali sulle isole, spesso fino alla Corsica. Sarà un viaggio attraverso la Storia e la cultura locale e nello stesso tempo nella Natura intatta, in un parco che non ospita solo animali selvatici e piante spontanee ma anche animali domestici allevati allo stato brado e coltivazioni tipiche, eredità di una storia agricola del territorio che ancora oggi è una delle caratteristiche più apprezzate della Maremma. Sarà facile, mentre percorreremo i sentieri, incontrare i cavalli e le vacche maremmane e scoprire gli straordinari oliveti secolari che punteggiano il territorio






Documenti necessari
Passaporto o carta d’identità. È necessario viaggiare con uno dei due documenti in corso di validità.
Al momento è indispensabile il Green Pass
Il viaggio
- Durata: 4 giorni – 3 notti
- Tipologia di viaggio: Escursionistico
- Difficoltà: E
- Gruppo: min 8 – max 20 partecipanti
- Prenotazioni: entro 10 giorni dalla partenza
Questo è un viaggio de IL TROPICO DEL CAMPER