Il Parco nazionale del Circeo, situato lungo le coste del Lazio è una delle più antiche aree protette d’Italia, istituita nel 1934 per tutelare una parte dell’ambiente distrutto durante la bonifica dell’agro pontino
Un percorso nella parte meno frequentata del parco, che si affaccia sulle alte falesie di Talamone, regalando lungo il percorso profumi e colori che spaziano dal mare blu intenso spennellato di bianche onde che si frangono sulle rocce alla macchia punteggiata di cisti, mirto e rosmarini in piena fioritura. Il percorso corre lungo la costa alta, a picco sul mare ed ogni tanto entra nella macchia fino alla spiaggia delle Cannelle, dove potremo fare un bagno rinfrescante e ristoratore prima di riprendere il sentiero e scoprire il “lato B” dell’escursione, un’ altra visione della stessa costa.