31 marzo 2016
Archivi tag: feedback
Daily Slow | Quando l’unione fa la forza: FARERETE 2.1 in Maremma
24/03/2016 Daily Slow

FareRerete 2016
FARERETE: PICCOLE E MEDIE IMPRESE TURISTICHE SI UNISCONO PER CREARE ED OFFRIRE UN PRODOTTO TURISTICO INTEGRATO DI QUALITÀ.
Ha preso il via, con il patrocinio della Camera di Commercio di Viterbo, il programma 2016 di incontri tra operatori turistici “FareRete 2.1”. Continua a leggere
La Città | Nell’Alta Tuscia sulle tracce degli Etruschi
Orvieto SI | Percorsi etruschi. Nel “bosco incantato del Sasseto”
30 gennaio 2016 da OrvietoSI
Percorsi etruschi. Nel “bosco incantato del Sasseto”
Nel comune di Acquapendente c’è un bosco che è conosciuto come “bosco incantato” o o anche “bosco delle Fate”. Il suo nome è “bosco del Sasseto”, ed è un bosco monumentale, dove l’uomo è intervenuto per fini “artistici” e quasi mai per fini utilitaristici. La fitta e intricata vegetazione, attraversata da eleganti sentieri lo fa assomigliare a un bosco incantato, un luogo fatato dove il tempo si è fermato e la natura ha preso il sopravvento.
Continua a leggere
Discovery Tuscia | Dalla Piramide di Bomarzo alla Torre di Chia: continua il cammino
25 gennaio 2016 Discovery Tuscia
Discovery Tuscia | Un cammino di 17 chilometri, in silenzio
ViterboPost | Il micro turismo contro l’immobilismo
11 gennaio 2016 CViterbo Post
Il micro turismo contro l’immobilismo
Percorsi etruschi propone delle escursioni alla ricerca della Tuscia incontaminata
TV2000 | I Viaggi di Alessandro Antonino: la Via Francigena
20 dicembre 2015 – la nostra guida Elena Ronca ha accompagnato Alessandro Antonino a scoprire la Via Francigena nel Lazio.
Il mondo insieme – I viaggi di Alessandro Antonino: il tratto laziale della Via Francigena
A “Il mondo insieme”, programma di viaggi condotto da Licia Colò su Tv2000, Alessandro Antonino ci porta lungo le vie dei pellegrini per scoprire il tratto laziale della Via Francigena
Tusciaweb | Passeggiata archeologica e naturalistica nella valle del Mignone
Passeggiata archeologica e naturalistica nella valle del Mignone
Tarquinia – Appuntamento domenica 11 ottobre 2015
Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – La valle del Mignone nella sua unicità è depositaria di una ricchezza di flora e fauna, bellezze archeologiche da scoprire nella sua piena naturalità perché all’interno di una Zps e ricompresa nella Rete Natura 2000.
In questa splendida vallata, salvata fin ad ora dal cemento e dall’asfalto come forse ancora troppo pochi sanno, il recente aggiornamento del progetto della superstrada Orte – Civitavecchia realizzato dall’Anas propone di localizzare il tratto finale dell’opera Monteromano – Tarquinia all’interno della millenaria Valle del fiume Mignone, non considerando l’esistenza di precedenti tracciati peraltro già studiati ed approvati ma che, a detta dei progettisti, presenterebbero costi maggiori. Continua a leggere
Around Family AL PARCO DI VULCI A FARE TUBING SULLE TRACCE DEGLI ETRUSCHI
Around Family

AL PARCO DI VULCI A FARE TUBING SULLE TRACCE DEGLI ETRUSCHI
Stanchi delle solite escursioni? Che ne direste di provare qualcosa di avventuroso, divertente e soprattutto…fresco? Noi abbiamo provato le attività proposte alle famiglie e ai bambini da Percorsi Etruschi …e tra queste il Tubing!
Percorsi Etruschi è un’associazione di guide escursionistiche e ambientali professioniste che operano nella meravigliosa Tuscia viterbese, tra Lazio e Toscana, che hanno ideato delle escursioni divertenti, interessanti e con un pizzico di avventura.
Quindi qualche giorno fa siamo andati con Daniela Pesce, una delle guide, al Parco Archeologico di Vulci per provare di persona alcune delle attività proposte dal gruppo. Continua a leggere
Around Family | SULLE TRACCE DEGLI ETRUSCHI: PASQUA IN TUSCIA
SULLE TRACCE DEGLI ETRUSCHI: PASQUA IN TUSCIA
Un itinerario nella Tuscia, al confine tra Lazio e Toscana tra natura, storia e avventura per grandi e piccini.
Maremma da Vivere| Aquatrek esperienza sul Fiora, percorsi Etruschi
Aquatrek esperienza sul Fiora, percorsi Etruschi
Aquatrek esperienza sul Fiora, percorsi Etruschi

AQUATREK esperienza sul Fiora è ideata e realizzata dalle guide di Percorsi Etruschi raccoglie sempre più appassionati, da ogni parte del mondo! Ringraziamo tutti voi (e siete veramente tanti!) che siete venuti con noi quest’anno a scoprire uno dei fiumi più belli d’Italia, la Fiora, che attraversa un territorio antichissimo la cui integrità ecologica è ancora preservata dalla natura stessa dell’ambiente, il miglior guardiano!
Continua a leggere