Camminando scopriremo l’altro volto delle isole, non solo mare ma paesaggi mozzafiato dove la macchia mediterranea è padrona.
L’isola del Giglio, a solo un’ora di navigazione da Porto Santo Stefano, offre sono solo spiaggette deliziose, dove l’estate arriva in anticipo e tarda ad andar via… ma anche una grande quantità di trekking, passeggiate, escursioni adatte a tutti i tipi di scarponi. Percorribili spesso tutto l’anno, grazie al clima mite e ventilato, i sentieri del Giglio ci possono portare a scoprire moltissimi panorami diversi.
Dalla vetta di Punta della Pagana (496 m) potremo abbracciare tutta l’isola in un solo sguardo, dai vicoli di Giglio Castello potremo immaginare un’invasione di pirati barbareschi, dalla spiaggia del Campese fare un bagno nel limpidissimo mar Tirreno, dal porto deliziarci con una passeggiata tra le botteghe tipiche e assaggiare un sorso dell’Ansonica, il tipico vino gigliese.
Spiaggia delle Caldane
Da Giglio Castello alla spiaggia delle Caldane per abbracciare con lo sguardo tutto l’arcipelago toscano. A piedi per scoprire la montagna nel mare, con uno dei percorsi più panoramici di tutta l’Isola.
Traversata est – ovest
Con i piedi nel mare e la testa tra i monti. A piedi lungo l’antica mulattiera da Giglio Porto al Castello e poi a Campese, antico villaggio di minatori, per scoprire l’altra faccia dell’isola.
Dal castello al faro
Un trekking che ci porterà da Giglio Castello fino al Faro di Capelrosso, la punta meridionale dell’isola. Panorami mozzafiato tra i tipici vigneti terrazzati e antichi uliveti, per un ritorno affacciati sul mare eccezionale al tramonto.
Campese
Con i piedi nel mare e la testa tra i monti. Un anello leggermente impegnativo che partendo da Giglio Castello ci porta fino a Campese per scoprire l’altra faccia dell’isola: selvaggia, boscosa e incredibilmente verde.
Anello del mare
Un anello per scoprire i due volti dell’isola.
Prenotazione
[email protected] +39.327.4570748 / +39.320.3149587
informazioni tecniche
Durata
- Mezza giornata | Tutto il giorno | Più giorni a base fissa
- Il percorso è modulabile, da impegnativo a facile, a seconda delle mete che vorremo visitare.
Stagione
Difficoltà da facile a impegnativo
- L’escursione può essere facile o impegnativa ciò significa che il percorso è adatto a tutti purché ci sia un minimo di abitudine a camminare e si indossino scarpe da trekking e abbigliamento adeguato.
Abbigliamento suggerito:
- Scarpe da trekking / Scarpe chiuse con suola non liscia
- Pantaloni da trekking (o tuta, ma non jeans) lunghi
- Giacca a vento che resiste all’acqua
- Zaino con acqua e pranzo al sacco
- Cappello
- Ѐ suggerito l’uso di bastoncini da trekking
Prenota ora la tua escursione personalizzata
Giglio – Parco Nazionale Arcipelago Toscano
Tutte le attività di di Percorsi Etruschi sono condotte da guide associate ad Aigae e iscritte al Registro Italiano delle Guide Ambientali Escursionistiche – professione svolta ai sensi della legge 4/2013. |