Aspettando l’Estate
Luglio: sole, mare, lago bosco!
Mentre aspettiamo di entrare nel vivo dell’estate con il nostro consueto calendario settimanale, vi proponiamo escursioni, trekking, visite guidate e passeggiate bagnate per tutto il mese di luglio!
Ad agosto torneremo a pieno ritmo come di consueto con AQUATREK (lago, fiume, mare) e TUBING
Da non perdere gli appuntamenti settimanali all’Isola del Giglio (tutti i martedì di Agosto) e al parco di Vulci.
Siete curiosi? Continuate a seguirci!!!
I nostri appuntamenti di Luglio
|
|
Gli ultimi appuntamenti tra boschi, vie etrusche, borghi medievali e parchi, prima di buttarci in pieno nel calendario estivo – che anche quest’anno ci vedrà immersi nella natura e nelle limpide acque della Fiora, del Lago di Mezzano e del mare dell’Argentario. |
|
|
- Sabato 7 luglio: Nel cuore del tufo. Pitigliano sul far della sera
Una passeggiata serale tra i vicoli medievali di Pitigliano, mentre il sole scende regalando al tufo rosso il suo colore più bello.
Appuntamento: 18.00: Pitigliano (GR)
- Sabato 14 luglio Centocamere. Gli etruschi di Grotte di Castro
A pochissimi passi dalla riva del lago di Bolsena, lungo la strada verdeggiante che serpeggia verso Grotte di Castro, si cela una delle più incredibili necropoli etrusche dell’Alta Tuscia. Centocamere: il nome dice già molto delle numerose camere sepolcrali intersecate una nell’altra che ci aspettano per questa mattinata di esplorazione.
Inaugurato il 16 giugno 2018, saremo tra i primi a godere di questo gioiello ritrovato
Appuntamento: 10.00: Grotte di Castro (VT)
- Domenica 15 luglio Insolita Vulci
Una giornata rilassante a Vulci, il parco naturalistico archeologico dove la storia incontra la natura. Scopriremo la bellezza di questo luogo unico con una visita guidata storica e naturalistica, parlando di archeologia e natura, termiando nei pressi del laghetto del Pellicone
Appuntamento: 10.00: Parco di Vulci (VT)
|
- Domenica 22 luglio: Una giornata sulle orme dei monaci eremiti
Le ripide pareti di tufo che circondano il fiume Fiora e l’Olpeta nascondono degli eremi scavati nel Medioevo, accessibili solo a chi sa come trovarli…
Scendendo nella valle della Fiora, seguiremo un semplice un sentiero nel bosco che costeggia il fiume, dove potremo bagnarci per trovare refrigerio. Arriveremo all’anfiteatro naturale sul quale si affaccia, immutato nei secoli, l’eremo di Poggio Conte.
Appuntamento: 10.00 : Farnese (VT)
- Sabato 28 luglio Il Bosco al Tramonto e tra le Lucciole
Una passeggiata semplice ma suggestiva lungo il sentiero natura del Museo del Fiore, nella Riserva Naturale di Monte Rufeno.
Giunti sulle rive del torrente Subissone mangeremo nei pressi del vecchio mulino ad acqua, godendoci il gorglio della corrente e il gracidare delle rane. Aspetteremo il tramonto per rientrare con le prime stelle e terminare con un ottimo gelato e una passeggiata a Torre Alfina.
Appuntamento: 18.00 : Torre Alfina(VT)
|
|
Percorsi Etruschi sta sperimentando una nuova modalità di promozione delle nostre attività, che va ad aggiungersi alla newsletter, eventi su facebook e calendario sul sito.
Ogni settimana, intorno a lunedì o martedì, la guida manderà un Whatsapp con gli appuntamenti del weekend.
Vi interessa? Aderire è semplicissimo!
1) aggiungere in rubrica il nostro numero di cellulare 320 3149587
2) mandare un messaggio Whatsapp chiedendo di essere inseriti nell’elenco (indicando nome e cognome )Attenzione: non sarà un GRUPPO ma un “broadcast“, ovvero: non riceverete altri messaggi da altre persone ma solo dalla guida e il vostro numero di cellulare non verrà condiviso né diffuso |
|
|