🍃🌸☀️ Primavera in cammino con Percorsi Etruschi!
Le giornate si allungano, i fiori iniziano a sbocciare nel sottobosco, i profumi e i colori della natura finalmente si risvegliano! E finalmente dopo due anni di “primavera a metà” possiamo tornare a camminare in questa che è la stagione ideale per le escursioni!
Scopri quali sono le proposte di Percorsi Etruschi per i prossimi due mesi!

Giannutri: un’isola che è un sogno ad occhi aperti!
L’isola di Giannutri è uno dei nostri luoghi del cuore, e ci piace esplorarla in tutte le stagioni. La primavera è un momento particolarmente magico per scoprirla: iniziano infatti le fioriture delle euforbie arboree e dei rosmarini, che tingono di giallo e viola l’intera isola. Il mare cristallino e il volo lento dei gabbiani aggiungono magia alla magia…
- 🌊🌅 SAB 26 marzo, ore 9.15: GIANNUTRI trekking & mare nell’isola di Diana
- 🐬🏝️ SAB 16 aprile, ore 9.15: GIANNUTRI trekking & mare nell’isola di Diana
- 🎒☀️ Da ven 13 mag a dom15 mag 2022 Paradisi Terrestri Argentario, Uccellina, Giannutri – Per Vie dei Canti

Parco della Maremma e Argentario, la costa selvaggia della Toscana
La costa meridionale della Maremma è un continuo alternarsi di promontori e calette, di bellissimi borghi e spiagge selvagge. Quasi ovunque sono visibili i sistemi di avvistamento che nel corso dei secoli hanno protetto l’interno dall’assalto dei pirati, e che oggi offrono punti d’osservazione panoramici da lasciare senza fiato, perfetti per un’escursione indimenticabile!
- 🌳🐺SAB 2 aprile, ore 9.30: Sentiero delle Torri al parco della Maremma
- 🌼⛵DOM 3 aprile, ore 10.00: L’antica città di Cosa e la Duna Feniglia
- 🍃 🌊 SAB 9 aprile, ore 10.00: La fortezza invisibile a guardia dell’Argentario
- ⛵🏴☠️DOM 10 aprile, ore 14.30:Tra pirati e corsari. La torre di Capo d’Uomo
- 💦🚴🏻DOM 17 aprile, ore 10.00: BIKE & MARE nel parco della Maremma
- 🌊🌞LUN 18 aprile, ore 10.00: La perla della costa d’argento:Talamone
- 🏞️🥾 SAB 7 maggio, ore 10.00:Talamone, Trekking alle Cannelle #MaremmEmotion
- 🎒☀️ Da ven 13 mag a dom15 mag 2022: Paradisi Terrestri Argentario, Uccellina, Giannutri – Per Vie dei Canti
- 🏞️🥾DOM 29 maggio, ore 10.00:: Argentario, dal forte nascosto alle calette #MaremmEmotion

Il bosco del Sasseto: un incanto da scoprire in piccoli gruppi!
Il monumento naturale incastonato nell’alto Lazio. Alberi secolari, pietre vulcaniche rivestite di muschi e licheni, delicate fioriture nel sottobosco. Sta finendo la stagione dei bucaneve, tra poco arriveranno le colombine cave, sarà poi la volta dei tigli e dell’albero della manna… quanti colori e profumi puoi immaginare?
- 🍃🌳 SAB 19 marzo, ore 14.15: Camminando tra le fate del Bosco del Sasseto
- 🧚🏻🦊 GIO 24 marzo, ore 14.15: Soli sui sentieri del Bosco del Sasseto
- ☀️🌳 VEN 15 aprile, ore 9.30: Soli sui sentieri del Bosco del Sasseto
- 🦊🍃 SAB 7 maggio, ore 9.30 e 14.15: Tra le fate del Bosco del Sasseto
- 🌿☀️ SAB 14 maggio, ore 9.30: Aspettando i pugnaloni di Acquapendente, con una camminata al Bosco del Sasseto
- 🧚🏻🌿 MER 18 maggio, ore 9.30 e 14.15: Soli sui sentieri del Bosco del Sasseto

La valle del Fiora e il lago di Bolsena: le sacre acque etrusche
L’acqua è da sempre fonte di vita e di civiltà. Per millenni il popolo etrusco ha frequentato la valle del fiume Fiora, e qui un tempo sorgeva una delle città più importanti d’Italia, Vulci. Ma più a monte troviamo gli eremi medievali, e le città del tufo. Ma gli etruschi hanno trasformato anche la costa del lago di Bolsena, lasciando delle imponenti necropoli nei pressi di Grotte di Castro… sei mai venuto a visitarle?
- 🍃💦 DOM 27 marzo, ore 10.00: Una giornata sulle orme dei monaci eremiti
- 🌼☀️GIO 5 maggio, ore 10.00: Vulci, un viaggio nella storia della Maremma Etrusca
- 🌿🥾 DOM 8 maggio, ore 10.00: Percorso dalle necropoli etrusche alla Val di Lago
- 🦋🌳 DOM 15 maggio, ore 10.00: Pitigliano, la piccola Gerusalemme e le vie sacre etrusche #MaremmEmotion
- 🌼💦SAB 21 maggio, ore 10.00: Valle della Fiora, antichi eremi e acque sacre #MaremmEmotion

I gruppi saranno piccoli, la prenotazione è obbligatoria, sarà necessario avere con sé la propria mascherina, rispetteremo le distanze ma… staremo insiemeIInfo e prenotazioni 320 3149587 | 327 4570748 | [email protected] |
![]() |
Sei venuto in escursione con noi? Lascia una recensione!!Su facebook: https://www.facebook.com/PercorsiEtruschi/reviews/Su google: https://g.page/r/CVFw52M5W1SkEAI/revies |
![]() Guide associate ad Assoguide – assicurate RC. max 5.000.000€ Professione svolta ai sensi della l. 4/2013 |