Al via domenica 6 febbraio ๐ง๐ฟ๐ฎ ๐ถ ๐ฝ๐ฎ๐ฒ๐๐ฎ๐ด๐ด๐ถ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ฆ๐ถ๐บ๐๐น๐ฎ๐ฏ๐ผ. ๐ฃ๐ฒ๐ฟ๐ฐ๐ผ๐ฟ๐๐ถ ๐ถ๐ป๐๐ฒ๐ฟ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐๐ฎ๐๐ถ๐๐ถ ๐ฒ ๐น๐ฎ๐ฏ๐ผ๐ฟ๐ฎ๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐ฎ๐น๐ถ, il ricco programma di iniziative ideato dal Simulabo – Sistema museale del lago di Bolsena in collaborazione con lโAssociazione Percorsi Etruschi.๐๐น๐ถ, ๐ด๐ฎ๐ฟ๐๐ฎ๐ถ๐ฒ ๐ฒ ๐ฝ๐ฎ๐น๐ฎ๐ณ๐ถ๐๐๐ฒ ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐ถ๐๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐ฎ๐น ๐น๐ฎ๐ด๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐ ๐ฒ๐๐๐ฎ๐ป๐ผ sarร il primo appuntamento del cartellone e vedrร protagonista il Museo della preistoria della Tuscia e della Rocca Farnese con il suo territorio, che sarร teatro di unโinedita escursione ornitologica, tra storia e natura.

๐โ๐ฎ๐ฝ๐ฝ๐๐ป๐๐ฎ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ผ ๐ฒฬ ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐๐ถ๐๐๐ผ ๐ฎ๐น๐น๐ฒ ๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ต.๐ฌ๐ฌ ๐ถ๐ป ๐ฃ๐ถ๐ฎ๐๐๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐ฉ๐ถ๐๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐ฎ ๐ญ๐ญ ๐ฎ ๐ฉ๐ฎ๐น๐ฒ๐ป๐๐ฎ๐ป๐ผ. Lungo il percorso saremo guidati da Elena Ronca – Guida Turistica & Ambientale, #FabioRossi – archeologo e direttore del Museo di Valentano, #MarcoValtriani – biologo esperto di avifauna e dai Guardiaparco della Riserva Naturale Regionale Selva del Lamone.๐๐ฎ ๐ฝ๐ฎ๐ฟ๐๐ฒ๐ฐ๐ถ๐ฝ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฎ๐น๐นโ๐ถ๐ป๐ถ๐๐ถ๐ฎ๐๐ถ๐๐ฎ ๐ฒฬ ๐ด๐ฟ๐ฎ๐๐๐ถ๐๐ฎ ๐บ๐ฎ ๐ฐ๐ผ๐ป ๐ผ๐ฏ๐ฏ๐น๐ถ๐ด๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐ป๐ผ๐๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฎ๐ถ ๐๐ฒ๐ด๐๐ฒ๐ป๐๐ถ ๐ฟ๐ฒ๐ฐ๐ฎ๐ฝ๐ถ๐๐ถ:[email protected] 320 3149587Lโevento, organizzato nell’ambito della ๐๐ถ๐ผ๐ฟ๐ป๐ฎ๐๐ฎ ๐ถ๐ป๐๐ฒ๐ฟ๐ป๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฎ๐น๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฒ ๐ญ๐ผ๐ป๐ฒ ๐จ๐บ๐ถ๐ฑ๐ฒ, si svolgerร nel rispetto della normativa nazionale in vigore per contrastare il diffondersi dellโepidemia causata dal Covid-19.Il progetto รจ realizzato con il sostegno della Regione Lazio, L.R. 24/2019 – Annualitร 2021.Visit LazioVisit BolsenaLazio Creativo