Temi
Scopri di più
Ultime da Facebook
Percorsi Etruschi ha condiviso il post di DifesAttiva.
21 ore fa
Finalmente iniziano le belle giornate.. ancora qualche goccia di pioggia, ma il sole sta cominciando a riscaldare l'aria. E' ora di iniziare con qualche bella camminata e qualche escursione, ma se passi vicino a un gregge sorvegliato da cani da protezione del bestiame SAI COSA NON DEVI FARE?
✔️NON allontanarti correndo
✔️NON urlare
✔️NON dargli da mangiare
✔️NON agitare i bastoncini da trekking.
COSA DEVI FARE:
✔️allontanati piano evitando il bestiame al pascolo, se il bestiame è vicino alla strada e i cani lo stanno sorvegliando aggiralo scegliendo di spostarti su un altro percorso;
✔️se sei in bicicletta scendi e frapponi la bicicletta al cane ne caso si avvicini.
Per qualsiasi altra informazione apri il link che inseriamo nel primo commento sotto il post e scarica l'opuscolo.
DifesAttiva rimane a disposizione per ogni altra informazione. La premessa è sempre la stessa ogni cane da guardianìa ha il suo carattere ed è forndamentale la corretta crescita e allevamento ricevuto dai propri padroni. Come sempre deve essere un lavoro di squadra perché : #difesattivasietevoiesiamonoi ... Continua a leggereNascondi2 giorni fa
Il primo maggio ci aspetta un'escursione unica, nel cuore dei monti dell'Uccellina.
Una passeggiata nel cuore del Parco della Maremma, sotto le chiome secolari dei pini... fino ad arrivare in un luogo speciale, le rovine dell'antica abbazia di San Rabano.
Imperdibile!
Vi aspettiamo L'abbazia di San Rabano, nel cuore della Maremma ... Continua a leggereNascondi3 giorni fa
Le vie cave sono delle misteriose strade scavate nel tufo dagli etruschi.
Le vie cave tessono una rete di connessioni tra antichi paesi e santuari, necropoli e vie d’acqua… creando percorsi a volte tortuosi, scendendo nel cuore della madre terra. Difficile credere che fossero semplici vie commerciali, camminare al loro interno ancora oggi suscita delle emozioni fortissime…
Diffuse in tutta la cosiddetta “Etruria Rupestre” (un territorio che comprende il Viterbese e la parte meridionale della provincia di Grosseto), quelle più celebri sono quelle di Pitigliano, Sorano e Sovana, ma ne troviamo di belle e suggestive anche a Viterbo, Castro, Bomarzo, Barbarano Romano… ... Continua a leggereNascondi4 giorni fa
🌼 Buongiorno! 🍃 Qual è il modo migliore per iniziare la settimana se non... pianificando il weekend?
Anche questa volta abbiamo tre diverse escursioni da proporvi, per passare il sabato e la domenica in natura!
🌾 *Sabato 21 aprile: Un assaggio di Francigena. Da San Lorenzo Nuovo a Bolsena* , soft trek lungo il cammino francigeno, in una mezza tappa bucolica e panoramica, da fare a passo lento per godere a pieno degli spettacolari panorami sul lago
Tutto il giorno, Per tutti
🌊 *sabato 21 aprile: Parco della Maremma, Cala di Forno* , trekking di circa 20 km per arrivare alla spiaggia di Cala di Forno, raggiungibile solo a piedi... o in barca!
Tutto il giorno, impegnativa
☀ *Domenica 22 aprile: Argentario tra Pirati e Corsari* , una passeggiata a picco sull'Argentario, per arrivare fino alla torre di Capo d'Uomo. Un'ascesa mozzafiato tra colori e profumi mediterranei.
Mezza giornata, adatto a tutti
📞 *Info e prenotazioni* : scrivete o chiamate al 320 3149587 o 327.4570748 o scrivete su info@percorsietruschi.it ... Continua a leggereNascondi4 giorni fa
Aprile s'inoltra
piovoso quarto
nei suoi verdi viola
sorride domenica
sotto foglie umide
fascino antico eppure
nuova vernice fresca
sulle orme che
strade rade di pietre
hanno intriso di passi
di luci di voci di
secoli ore
cassetti
aperti sull'oltre mondano
un popolo muto
dal raffinato ingegno
che scrisse il proprio
inconsapevole oblio
Questa meravigliosa poesia è stata scritta da Cecilia, di Empoli, sull'esperienza di ieri al parco di Vulci ... Continua a leggereNascondiSu Instagram
ANSA | Percorsi Etruschi per AIGAE sul lago di Mezzano
2018/02/18/ Negli scorsi giorni le guide Percorsi Etruschi per AIGAE hanno accompagnato un gruppo di giornalisti alla scoperta dei luoghi nascosti della Tuscia Ecco uno dei primi articoli! A Mezzano, sul lago dei Flintstones Palafitte, spade, vasellame e monili preistorici …
Lunedì in Natura
Soli nel Bosco: i lunedì che piacciono a noi Dedicato a tutti i baristi. Dedicato ai ristoratori e albergatori. Dedicato ai parrucchieri e le estetiste. Dedicato a chi lavora a turni e non riesce quasi mai a liberarsi il fine …
In bocca al lupo al nuovo direttivo AIGAE!
Congratulazione e auguri a Filippo Camerlenghi per il suo incarico di presidenza AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche Facciamo anche gli auguri alle nostre Daniela Pesce di Percorsi Etruschi, nuova coordinatrice di AIGAE in Toscana e Sveva Paolucci di Percorsi Alpini che ha riconfermato la sua carica di …
Concluso il giro dei due laghi
Terminato il giro dei due laghi con le tappe Capodimonte-Montefiascone e Montafiascone- Bolsena. Una tavolozza di colori accende i prati di maggio intorno al lago : è impossibile resistere alla tentazione di fotografare! Grazie a Stefano Capobianco e Marco Mazzone, …
Sulla Via Francigena con i pellegrini di Mozzo di Bergamo
Una settimana da Lucca a Siena con i pellegrini di Bergamo, che per il secondo anno hanno scelto le nostre guide per intraprendere il cammino Fotoracconto del cammino… #giorno 0: 27 aprile Inizia da qui, Lucca, chiesa di San Michele, …
Cani da guardianìa ed escursionismo
..perché venire con noi? Perché le nostre guide sono professionisti costantemente aggiornati. Ieri per esempio siamo andati a Roccalbegna, all’incontro “Cani da guardianìa ed escursionismo”, organizzato dall’associazione DifesAttiva, nata all’interno del Progetto Life+ Medwolf. Una bellissima giornata, un bellissimo progetto …
Camminando sul ciglio del vulcano
Camminando sul ciglio del vulcano: il cammino dei due laghi, Bolsena e Mezzano Un nuovo Cammino nel Lazio. Un circuito dagli incredibili panorami ci porterà in sei giorni a tracciare un percorso intorno al Lago di Bolsena e al Lago …
Percorsi Etruschi sul Gargano: XXIV Convention AIGAE
In questo momento Luca Berchicci, guida di Percorsi Etruschi, presidente collegio probiviri e legale di AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche relaziona alla convention nazionale 2016 sulla legge nazionale e sulle novità riguardanti le GAE. In questi cinque giorni di convention …
Il sabato delle guide: riunione AIGAE Lazio… in cammino!
Sabato 8 ottobre le guide ambientali laziali di AIGAE si sono riunite un un meeting… che non poteva essere se non una bellissima escursione! Ospiti di Luca e Giovanna, di Sistema Natura (Supino, FR) abbiao fatto una bella passeggiata sui Monti …
Giornata della guida ambientale escursionistica
Percorsi Etruschi aderisce alla prima Giornata Nazionale della Guida Ambientale Escursionistica, promossa da AIGAE con due eventi gratuiti: la Via Francigena al parco di Vejo e il Bosco del Sasseto. Cosa significa essere accompagnati in natura da una GUIDA PROFESSIONISTA? Scopritelo …
Percorsi Etruschi in Cadore
Dopo il meeting AIGAE Daniela e Luca esplorano il Cadore assieme ad Alessandro Viglino, “romanaccio” da sempre appassionato di montagna che ha scelto la zona del lago di Misurina e delle Tre Cime di Lavaredo per cambiare vita e … …
Percorsi Etruschi al Meeting AIGAE
Quattro giorni di lavori a Forni di Sotto, nello splendido scenario delle Dolomiti Friulane, per le guide di Percorsi Etruschi. Daniela e Luca hanno partecipato al corso di specializzazione in cicloturismo organizzato nell’ambito del Meeting Nazionale di AIGAE (Associazione Italiana …
Pasqua nella terra degli Etruschi
Quattro escursioni per immergersi nella natura e nella storia della Maremma: Venerdì 3 aprile – Il parco di Vulci Sabato 4 aprile – La piramide etrusca e Santa Cecilia Domenica 5 aprile – Sovana, la città che fu …
Giornate gratuite per gli operatori turistici
Gentile Operatore Turistico , con l’evento FARERETE sei invitato a sperimentare di persona GRATUITAMENTE le attività tra sport, natura e cultura che l’associazione Percorsi Etruschi offre ai turisti che frequentano la tua struttura ricettiva PENSIAMO NOI A TUTTO! Le diverse …