✨🥾SEGUITECI, SUI SOCIAL MA ANCHE NEI BOSCHI!🍃🐺
Ecco il nostro calendario di escursioni in natura
Il calendario può essere aggiornato e integrato! rimanete sintonizzati su Telegram, Whatsapp e Facebook
🌊🌴 SAB 30 aprile GIANNUTRI trekking & mare nell’isola di Diana
Escursione a piedi per scoprire il lato protetto dell’isola più meridionale dell’Arcipelago Toscano: le fioriture primaverili, i profumi più intensi e i colori netti e definiti…La stagione più incredibile per vivere le isole!
📍9.30-17.00; 7 km, per tutti!

Evento confermato! Gratuito per gli ospiti delle strutture aderenti; è possibile partecipare a pagamento anche non soggiornando in caso rimanga disponibilità
⛵🏴☠️DOM 8 maggio Tra pirati e corsari. La torre di Capo d’Uomo
Una lenta e profumata salita immersi nei colori dell’Argentario. Rosmarini in fiore, rocce bianche, il blu infinito del mare…il tramonto che esalterà i profili delle isole. Una volta alla torre potremo abbracciare con lo sguardo l’infinito intorno a noi!
📍10.00-12.30; 3 km, per tutti

Per Vie dei Canti
🐾🍃 SAB14 maggio Da Pitigliano a Sovana, il trekking etrusco delle vie cave
Un trekking nel cuore delle vie cave, tra boschi e ruscelli, sentieri che attraversano l’altopiano e scendono nel fondo delle forre… un percorso che partendo da Pitigliano, ci condurrà fino a Sovana, attraversando moltissimi panorami diversi, percorsi sacri, boschi e meraviglie indimenticabili
📍10.00-16.00; 10 km, leggermente impegnativo

Evento confermato! Gratuito per gli ospiti delle strutture aderenti; è possibile partecipare a pagamento anche non soggiornando in caso rimanga disponibilità
🧚🏻 🦊MER 18 maggio Soli sui sentieri del Bosco del Sasseto
Sapere di essere gli unici esseri umani in un bosco, un bosco stregato! Non vi fa effetto? Ecco l’emozione che potete provare giovedì 24 marzo… un gruppo piccolo piccolo, in uno dei giorni di chiusura del parco che aprirà i suoi cancelli solo per noi. Una guida esperta ci condurrà a scoprire le meraviglie del bosco monumentale del Sasseto
📍10.00 – 13.00 oppure 14.30 -17.30; 4km, per tutti!

per Scoprire il Mondo

Evento confermato! Gratuito per gli ospiti delle strutture aderenti; è possibile partecipare a pagamento anche non soggiornando in caso rimanga disponibilità
🐮🍃DOM 22 maggio Vulci, un viaggio nella storia della Maremma Etrusca
Una giornata nella natura e nella storia, attraverso le magnificenti rovine della grandiosa città etrusca di Vulci. Una metropoli ricca, nobile, raffinata, inghiottita dall’oblio dei secoli. Poco alla volta gli scavi stanno riportando alla luce le tracce dei passati splendori, incastonate in un paesaggio immutato nel tempo.
📍10.00-15.00; 8 km, per tutti!
💦🚴🏻 SAB 28 maggio BIKE & MARE nel parco della Maremma
Una pedalata panoramica e divertente fino alla spiaggia… Un percorso in saliscendi alla scoperta degli ambienti del parco, dalla pineta ai pascoli alla spiaggia protetta, adatta a tutti anche per bimbi piccoli portati in seggiolino o carrellino
📍15.30 20 km, per tutti! possibilità di noleggiare bici ed ebike in loco

Evento confermato! Gratuito per gli ospiti delle strutture aderenti; è possibile partecipare a pagamento anche non soggiornando in caso rimanga disponibilità

per Il tropico del Camper
I gruppi saranno piccoli, la prenotazione è obbligatoria, sarà necessario avere con sé la propria mascherina, rispetteremo le distanze ma… staremo insieme
IInfo e prenotazioni
320 3149587 | 327 4570748 | [email protected]
… il mondo cambia in fretta, pure le regole e le possibilità: il nostro calendario è in continuo aggiornamento… controllate sempre qui sul sito se c’è qualche novità!
LA SICUREZZA È IMPORTANTE, SOPRATTUTTO IN QUESTO PERIODO.
Per questo abbiamo stilato un’informativa e un regolamento di escursione che prendono in considerazione le norme statali, le ordinanze regionali e i le linee guida per la riapertura. Potete leggerlo a questo link
Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti direttamente sul tuo cellulare? Iscriviti alla nostra lista Whatsapp!
INFO E PRENOTAZIONI
PER ALTRI DETTAGLI SUL PROGRAMMA E PER LA PRENOTAZIONE (NECESSARIA, DA EFFETTUARSI AL PIÙ TARDI DUE GIORNI PRIMA DELL’ATTIVITÀ) CONTATTARE PERCORSI ETRUSCHI DI PERCORSI A.S.D.
Tutte le attività di di Percorsi Etruschi sono condotte da Guide Ambientali Escursionistiche – professione svolta ai sensi della legge 4/2013.
327.4570748, 320.3149587 [email protected]