La Riserva Naturale Diaccia Botrona, tra Castiglione della Pescaia e Grosseto, è il luogo dove la terra e l’acqua del mare si mescolano e si fondono, creando un luogo di confine unico e ricchissimo
E’ considerata una delle zone umide più importanti sia a livello nazionale che internazionale per la sua biodiversità. Ospita numerose specie animali e vegetali che rendono quest’area un vero paradiso naturale. Si possono osservare una varietà di uccelli migratori come fenicotteri rosa, aironi, falchi, garzette, cormorani e molte altre specie.
La bellezza della Riserva, risiede non soltanto nel suo particolare ed articolato ambiente naturale ma anche nella sua storia e la sua antica leggenda riguardante una strega… La passeggiata comincia da Casa Rossa Ximenes edificio settecentesco e si prosegue lungo il sentiero che abbraccia ad anello tutta l’area, ritrovandoci dentro un vortice dove acqua, terra, cielo e colori si alternano facendoci sentire davvero in un paradiso. Arriveremo poi all’Isola Clodia, custode di antichi resti di una villa romana…
Prenotazione
[email protected] +39.327.4570748 / +39.320.3149587
informazioni tecniche
Durata
- Tutto il giorno
- Partiremo alle 10 e rientreremo intorno alle 16. Terremo un passo tranquillo, con varie soste in cui la guida illustrerà le caratteristiche storiche-ambientali di questo territorio unico
Stagione
Difficoltà: Facile, per tutti
L’escursione è facile, ciò significa che il percorso è adatto a tutti purché ci sia un minimo di abitudine a camminare e si indossino scarpe da trekking e abbigliamento adeguato.
- Il percorso è prevalentemente su sentiero
- Il percorso è in piano circa 10 km ma fatti a passo lento e con frequenti soste.
Abbigliamento suggerito:
- Scarpe da trekking
- Pantaloni da trekking
- Giacca a vento che resiste all’acqua
- Zaino con acqua e pranzo al sacco
- Cappello
- Ѐ suggerito l’uso di bastoncini da trekking
Prenota ora la tua escursione personalizzata
Tutte le attività di di Percorsi Etruschi sono condotte da guide associate ad Aigae e iscritte al Registro Italiano delle Guide Ambientali Escursionistiche – professione svolta ai sensi della legge 4/2013. |