Un luogo Sperduto, selvaggio, rimasto quasi intatto, come se la macchina del tempo non Fosse mai apparsa, mai esistita. Luni sul Mignone è un luogo mistico magico.
Una volta vi scorreva il treno, poi agli inizi degli anni Sessanta la linea Civitavecchia-Capranica fu dismessa. Le Meraviglie che si celano sono tante e Bisogna scoprirle: lunghe e silenti Gallerie; singolari rupi di tufo; antiche abitazioni dell’età del ferro, il Mignone, Boschi di sinistri con scheletri di animali interi spettrali e Grotte; un ponte ferroviario rimasto congelato in un’ampolla. Guaderemo due dei tre fossati che proteggono questo splendido luogo. Ricca di storia ( dal XII sec. a.C.) e di bellezza naturalistica.
Prenotazione
[email protected] +39.327.4570748 / +39.320.3149587
informazioni tecniche
Durata
- Tutto il giorno
- Puoi associare questa escursione a:
Stagione
Difficoltà Impegnativo
L’escursione è impegnativa, ciò significa che il percorso è adatta agli escursionisti, purché ci sia abitudine a camminare e si indossino scarpe da trekking e abbigliamento adeguato.
Abbigliamento suggerito:
- Scarpe da trekking
- Pantaloni da trekking
- Giacca a vento che resiste all’acqua
- Zaino con acqua e pranzo al sacco
- Cappello
- Ѐ suggerito l’uso di bastoncini da trekking
Prenota ora la tua escursione personalizzata
Tutte le attività di di Percorsi Etruschi sono condotte da guide associate ad Assoguide – professione svolta ai sensi della legge 4/2013. |