Sorano, Sovana e Pitigliano, le tre città del tufo: antichi abitati etruschi, imponenti centri altomedievali, piccolo ducato indipendente nel rinascimento. Ogni epoca ha lasciato le sue tracce, che in queste vallate profonde e scoscese si nascondono e confondono con la natura.
Scopriremo insieme le misteriose vie cave etrusche, che percorrono e uniscono i tre centri a numerose necropoli e aree sacre; esploreremo la storia dell’antico dominio della famiglia longobarda degli Aldobrandeschi; visiteremo i vicoli intricati e labirintici dei borghi medievali e i sotterranei di imponenti fortezze, ci affacceremo a scoprire panorami meravigliosi e celebri in tutto il mondo….
possibilità di visita:
- I misteri di Pitigliano e le vie cave
Visita al borgo di Pitigliano, una delle perle della Toscana, sorto nel medioevo su uno sperone di tufo a picco sulle valli del Prochio e del Meleta. Potremo percorrere alcune delle più belle vie cave etrusche, suggestivi e misteriosi percorsi tagliati nel tufo. - Sorano, la città sospesa
Sorano, città del tufo: costruita su uno sperone di roccia a picco sulla ripida vallata. - Vitozza, la città perduta
Escursione guidata a Vitozza, la città perduta della Maremma, e le sue incredibili case-grotta scavate nella rupe
- L’enigma della Sirena: Sovana, la città del Tufo
Sovana, dai demoni scavati nel tufo nelle necropoli etrusche alle simbologie cristiane del duomo di San Pietro
Percorsi mediamente impegnativi
- Da Pitigliano a Sovana sulle tracce degli etruschi
Escursione da Pitigliano a Sovana, lungo un tracciato vecchio di millenni che ripercorre alcune delle più belle vie cave della Maremma
- Da Sovana a Sorano, l’avventura nella storia
Trekking di un giorno che ci porterà a scoprire la stupefacente natura delle forre, e il modo in cui nell’arco di tre millenni l’uomo ha saputo modellare le rocce per creare tombe, vie e città - Nella valle del Lente. Trekking da Vitozza a Sorano
Percorreremo la rupe a picco sulle sorgenti della Lente visitando decine di grotte trasformate in abitazioni e abbandonate solo due secoli fa, scopriremo i resti di antiche chiese e castelli e ammireremo il bosco che piano piano sta riprendendo i suoi spazi
Vedi tutte le proposte per le città del tufo
Prenotazione
[email protected] +39.327.4570748 / +39.320.3149587
Prenota ora la tua escursione personalizzata
Tutte le attività di di Percorsi Etruschi sono condotte da guide associate ad Aigae e iscritte al Registro Italiano delle Guide Ambientali Escursionistiche – professione svolta ai sensi della legge 4/2013. |