La rupe di Orvieto: Un itinerario insolito per scoprire le bellezze dell’antica città stato etrusca e le sue fortificazioni medievali.
Il percorso si snoda, con saliscendi non impegnativi e panorami mozzafiato sui vigneti e le vallate circostanti. Parleremo di Orvieto e dei suoi tremila anni di storia, tra Etruschi, Medioevo e storia recente, ma anche delle impressionanti attività vulcaniche che crearono questa suggestiva rupe… L’itinerario ci porterà anche all’interno della rupe, lungo camminamenti medievali, e per chi vuole fermarsi, un saluto al duomo – gioiello di arte gotica italiana. Il duomo di Orvieto è considerato uno dei gioielli dell’arte gotica italiana.
E guardandolo non si può non rimanere impressionati dalla sua maestosità, dall’eleganza della facciata progettata dal grande architetto Lorenzo Maitani, tra i bassorilievi in marmo bianco raffiguranti scene del Vecchio e del Nuovo Testamento (vi siete mai soffermati a guardarli?) e i meravigliosi mosaici con le scene della vita di Maria, che nei giorni di sole brillano quasi di luce propria…
Prenotazione
[email protected] +39.327.4570748 / +39.320.3149587
informazioni tecniche
Durata
- Tutto il giorno
- Partiremo alle 10 dalla Stazione e termineremo intorno alle 15. Chi vuole può fermarsi per la visita al Duomo
- Terremo un passo lento, con varie soste in cui la guida illustrerà le caratteristiche storiche-ambientali di questo territorio unico
- Puoi associare questa escursione a:
- Etrusca Velzna, Orvieto Medievale
- L’anello della rupe di Orvieto
- Sul ciglio del Vulcano, Bolsena tra storia e natura
- Pozzo di San Patrizio
Stagione
Difficoltà: Facile, per tutti
L’escursione è facile, ciò significa che il percorso è adatto a tutti.
- Il percorso è prevalentemente su sentiero e strade urbane.
- Il percorso presenta piccoli saliscendi è un anello di circa 6 km fatti a passo lento e con frequenti soste.
Abbigliamento suggerito:
- Scarpe chiuse con suola non liscia
- Pantaloni lunghi
- Giacca a vento che resiste all’acqua
- Zaino con acqua e pranzo al sacco
Prenota ora la tua escursione personalizzata
Parco Archeologico Ambientale dell’Orvietano
Tutte le attività di di Percorsi Etruschi sono condotte da guide associate ad Assoguide – professione svolta ai sensi della legge 4/2013. |