Un’escursione nella zona del Parco della Maremma nella sua parte più meridionale, tra la macchia profumata anche in inverno ed i panorami mozzafiato che solo le falesie sanno regalare.
L’antica Tlamu ci accoglie , città etrusca spettatrice di una delle più sanguinose battaglie tra Romani e la più grande coalizione celtica mai realizzata contro i romani:agli “emiliani” Boi, si unirono i “lombardi” Insubri, ed i “piemontesi” Taurisci e Taurini …ma la Storia la racconteremo sul posto! Oggi Talamone è un graziosissimo paesino dalla skyline inconfondibile, porta di ingresso di questa giornata alla scoperta del parco “più verticale”, sempre affacciato al mare. Un percorso di circa 10 km in totale, tra lecci, cisti e rosmarini con un dislivello di circa 200 mt.
Prenotazione
[email protected] +39.327.4570748 / +39.320.3149587
informazioni tecniche
Durata
- Tutto il giorno
- Partiremo alle 9.30 da Alberese e rientreremo intorno alle 16. Terremo un passo tranquillo, con varie soste in cui la guida illustrerà le caratteristiche storiche-ambientali di questo territorio unico
Stagione
Difficoltà: Medio, leggermente impegnativo
L’escursione è leggermente impegnativa, ciò significa che il percorso è adatto a tutti purché ci sia un minimo di abitudine a camminare e si indossino scarpe da trekking e abbigliamento adeguato.
- Il percorso è prevalentemente su sentiero
- Il percorso presenta diversi saliscendi (circa 300 mt di dislivello, tra salite e discese), circa 15 km ma fatti a passo tranquillo e con frequenti soste.
Abbigliamento suggerito:
- Scarpe da trekking
- Pantaloni da trekking
- Giacca a vento che resiste all’acqua
- Zaino con acqua e pranzo al sacco
- Cappello
- Ѐ suggerito l’uso di bastoncini da trekking
Prenota ora la tua escursione personalizzata
Parco Maremma – Sito ufficiale del Parco Regionale della Maremma
Tutte le attività di di Percorsi Etruschi sono condotte da guide associate ad Assoguide – professione svolta ai sensi della legge 4/2013. |
Pingback: Trekking & Mare a Talamone, la perla della Maremma! - Percorsi EtruschiPercorsi Etruschi