Il lago di Mezzano è un piccolo bacino vulcanico circondato da un ambiente altamente preservato.
Sulle le pendici scoscese che portano allo specchio d’acqua si alternano fitti boschi e campi, dove mucche e tori pascolano allo stato brado.MezzanoLe sue rive furono popolate fin dalla preistoria, come testimoniato dai numerosi reperti trovati, oggi conservati al Museo della Preistoria della Tuscia e della Rocca Farnese di Valentano, tra cui i resti di alcune piroghe e armi.
Si narra che nei pressi del lago, nel Medioevo, fosse racchiusa e uccisa Pia de’ Tolomei, in una torre i cui resti sono ancora visibili. Nell’Ottocento e Novecento qui si nascondevano i Briganti, personaggi mitizzati le cui gesta riecheggiano ancora oggi nelle tradizioni popolari.
Percorreremo insieme tratti del Sentiero dei Briganti, l’antica via su cui questi banditi si muovevano tra Monte Rufeno e la Maremma, scendendo fino a bagnarci nelle acque immobili, osservando la vegetazione e la fauna tipiche degli ambienti lacustri.
Prenotazione
[email protected] +39.327.4570748 / +39.320.3149587
informazioni tecniche
Durata
- Tutto il giorno
- Puoi associare questa escursione a:
Stagione
Difficoltà da facile a impegnativo
- L’escursione può essere da facile a impegnativo, ciò significa che il percorso è adatto a tutti purché ci sia un minimo di abitudine a camminare e si indossino scarpe da trekking e abbigliamento adeguato.
- Il percorso è modulabile a seconda delle mete che vorremo visitare.
Abbigliamento suggerito:
- Scarpe da trekking / Scarpe chiuse con suola non liscia
- Pantaloni da trekking (o tuta, ma non jeans) lunghi
- Giacca a vento che resiste all’acqua
- Zaino con acqua e pranzo al sacco
- Cappello
- Ѐ suggerito l’uso di bastoncini da trekking
Prenota ora la tua escursione personalizzata
[contact-form-7 id=”61″ title=”Modulo di contatto 1″]
Lago di Mezzano – parchilazio.it
Tutte le attività di di Percorsi Etruschi sono condotte da guide associate ad Aigae e iscritte al Registro Italiano delle Guide Ambientali Escursionistiche – professione svolta ai sensi della legge 4/2013. |