TRA I MOSTRI DI BOMARZO. VISITA ALLA SCOPERTA DEL SACRO BOSCO – LUN 2 GIUGNO | VEN 12 GIUGNO
Simmetria, ordine, eleganti giochi d’acqua, razionalità: quelli che sono gli elementi classici dei giardini italiani del Cinquecento qui vengono meno, lasciando il visitatore di ieri e di oggi spaesato e sorpreso.
Nel Sacro Bosco, ben lontano dalla perfezione dei giardini delle ville cinquecentesche, seguiamo un percorso (apparentemente) disordinato tra gigantesche sculture che raffigurano mostri e personaggi che sembrano usciti da un incubo.
Bocche spalancate che sembrano volerci inghiottire, la celebre casa pendente che mette in crisi il nostro equilibrio e ci fa dubitare della nostra sobrietà, elefanti, orche, orsi e draghi…
E ovunque sibilline iscrizioni in rima, endecasillabi che invece di sciogliere i mille enigmi ne creano altri. Come mai l’eccentrico principe di Bomarzo, Vicino Orsini, decise di investire i migliori anni della sua vita nella creazione di un posto così particolare e senza significato apparente?
Per scoprirlo dobbiamo intraprendere un viaggio iniziatico nel cuore del Rinascimento, che coinvolge filosofia e religione, letteratura e scienza unite in un percorso ermetico che tocca tutte le chiavi della vita umana, tra esoterismo, alchimia, eresie.
📅 Ven 12 giugno | Prenotazione entro il 10 giugno
⌚ Mezza giornata, ore 10.00 o 15.00
📍 Sacro Bosco – Bomarzo (VT) | informazioni
🚶♀️ Gruppi piccolissimi, per tutti