Lun 1 gennaio: Capodanno tra le Torri del Parco della Maremma
Un primo dell’anno in natura. Escursione delle Torri sui monti dell’Uccellina, nel cuore del Parco della Maremma . Un giorno tra spiaggia, boschi e panorami mozzafiato adatta a tutta la famiglia.
Mart 2 gennaio: Una giornata sulle orme dei monaci eremiti
Le ripide pareti di tufo che circondano il fiume Fiora e l’Olpeta nascondono degli eremi scavati nel Medioevo, ancora carichi di magia e misticismo, accessibili solo a chi sa come trovarli…
Merc 3 gennaio: Sorano, la città sospesa
Percorreremo le vie dello splendido borgo medievale, ricostruendo la storia di un luogo abitato fin dal neolitico. Ci inoltreremo nelle vie cave scavate nel tufo, dove troveremo intatta l’eredità del popolo etrusco lunga duemila anni.
Giov 4 gennaio: Le case nella roccia. Corviano
Le finestre che affacciano sul vuoto delle antiche abitazioni rupestri scavate nelle pareti a picco sulle forre saranno la cornice di questa splendida escursione di mezza giornata
Ven 5 gennaio: Vitozza, la città perduta
Mezza giornata tra le rovine della città perduta della Maremma: Vitozza, tra case-grotta abitate fino a soli duecento anni fa, ruderi di antichi castelli e chiese diroccate.
Sab 6 gennaio: Il bosco delle Fate nel cuore dell’inverno
Camminando nei silenzi dell’inverno, sui sentieri fatati del Bosco del Sasseto, scopriremo paesaggi ricchi di magia, dove perderci per riscoprirci un po’ bambini.
Dom 7 gennaio: Da Pitigliano a Sovana sulle tracce degli etruschi
Escursione da Pitigliano a Sovana, lungo un tracciato vecchio di millenni. Tra le antiche vie cave scavate dagli etruschi, sentieri panoramici e labririntici vicoli medievali. |