Escursioni e cammini per un autunno in natura: il programma aggiornato delle attività di settembre, ottobre e novembre con Percorsi Etruschi
Camminare nei boschi immersi nel giallo delle foglie e il verde dei muschi: se chiudete gli occhi potete anche sentire il profumo del bosco in autunno… E per sperimentarlo con tutti i sensi e non solo l’immaginazione, ecco il nostro calendario. Escursioni, passeggiate, giornate nella natura tra i colori mozzafiato dell’autunno .
Ogni fine settimana attività diverse, alcune adatte a tutti, altre più impegnative: abbiamo pensato a tutti gli scarponi!
Continuate a seguirci… non solo sui social, ma anche nei boschi!
- Sab 14 settembre
La più bella spiaggia della Maremma: Cala Violina
Un’escursione al tramonto per arrivare sulla spiaggia che canta! Mare cristallino, sabbia bianca e la natura incontaminata della riserva, dove gli alberi arrivano a lambire la spiaggia…
Mezza giornata. Mediamente impegnativa
- Sab 14 settembre
Giannutri, l’isola della Luna
Trekking sull’isola di Giannutri, un paradiso terrestre dove le fioriture non si fermano con l’autunno e i panorami sono garantiti!
Tutto il giorno. Per tutti
- Dom 15 settembre
Da Pitigliano a Sovana sulle tracce degli etruschi
Escursione nel cuore delle vie cave, seguendo un antico percorso vecchio di millenni: boschi, altopiani e paesi medievali.
Tutto il giorno. Mediamente impegnativa
- Dom 15 settembre
Parco dell’Uccellina: La spiaggia di Cala di Forno
Tornano le escursioni di #MaremmEmotion! Con un trekk fino alla spiaggia più esclusiva del Parco della Maremma, dove la natura dà spettacolo
Tutto il giorno. Mediamente impegnativa
- Sab 21 settembre
Tutti in Fattoria!
Saremo a Poggio Sassineri, la Fattoria delle Erbe Magiche, per un’esperienza coinvolgente per riappropriarsi di sensazioni dimenticate e riallacciare il contatto con la natura. #MaremmEmotion
Mattina o pomeriggio, per tutti
|
- Dom 22 settembre
Bike & Mare al Parco della Maremma
Una passeggiata in bici (o in ebike!) lungo i sentieri dell’Uccellina, per goderci panorami incredibili, spiagge meravigliose e natura a 360°!
Tutto il giorno, per tutti
- Dom 22 settembre
Nella valle della Lente: Vitozza
Una passeggiata tra i boschi della bassa Maremma per scoprire le tracce di un antico insediamento rupestre, il più grande del centro Italia.
Mezza giornata, per tutti
- Sab 28 settembre
Giannutri, l’isola della Luna
Trekking sull’isola di Giannutri, un paradiso terrestre dove le fioriture non si fermano con l’autunno e i panorami sono garantiti!
Tutto il giorno. Per tutti
- Sab 28 settembre
Nel mondo degli Etruschi: la necropoli di Cerveteri
Pomeriggio tra le tombe monumentali della Banditaccia, per scoprire quasi un millennio di storia Etrusca dipanarsi davanti ai nostri occhi
Mezza giornata, per tutti
- Dom 29 settembre
Tra i fantasmi di Castro. La Cartagine della Maremma
Escursione alle rovine della città di Castro, dove la natura nasconde ciò che resta dell’antica capitale farnesiana.
Tutto il giorno. Per tutti
- Dom 29 settembre
Cosa. Tra mura e ulivi millenari
Le giornate di #MaremmEmotion ci condurranno a Ansedonia, tra le rovine della colonia romana di Cosa, tra storia e incredibili panorami sull’Argentario
Mattina o pomeriggio, per tutti
|
|
- Sab 5 ottobre
Degustazioni emotive
Tra le vigne e gli ulivi dell’azienda agricola La Chimera di Albinia. Sole e terra che diventano cibo. Attività esperienziali dai produttori della Terra
#MaremmEmotion
Mattina o pomeriggio, per tutti
- Dom 6 ottobre
Una giornata con gli Etruschi. Il parco Marturanum
Un’escursione nella natura che ci mostrerà quasi mille anni di storia. Nella necropoli etrusca di San Giuliano, a Barbarano Romano
Tutto il giorno. Per tutti
- Sab 13 ottobre
Argentario: la torre solitaria tra pirati e corsari
Una facile e panoramica passeggiata alla torre di Capo d’Uomo o ai Forti Spagnoli, dove il mare abbraccia la terra e la natura si fonde con la storia. #MaremmEmotion
Mattina o pomeriggio, per tutti
|
- Dom 19 ottobre
Uccellina: il monastero di San Rabanno
Le giornate di #MaremmEmotion ci portano al Parco della Maremma, fino alle rovine dell’antica abbazia di San Rabano, immersa nel bosco.
Tutto il giorno, per tutti
- Sab 26 ottobre
Bomarzo e i suoi misteri, la Piramide Etrusca
Nei boschi che circondano Bomarzo si nascondono antichi manufatti, celati nel folto della vegetazione. La piramide etrusca è solo il più celebre, ma non l’unico che ci sorprenderà…
Tutto il giorno. Per tutti
- Dom 27 ottobre
I segreti del Sacro Bosco di Bomarzo
Cercheremo di scoprire i tanti segreti celati tra le sculture del Parco dei Mostri di Bomarzo, tra letteratura, eresia, arte e magia.
Mattina, Per tutti
|
|
- Ven 1 Novembre
Bike & Mare al Parco della Maremma
Una passeggiata in bici (o in ebike!) lungo i sentieri dell’Uccellina, per goderci panorami incredibili, spiagge meravigliose e natura a 360°!
Tutto il giorno, per tutti
- Sab 2 novembre
I segreti della Laguna di Orbetello
Una straordinaria e tranquilla passeggiata in piano lungo il limite della Laguna di Orbetello, di fronte allo scenario del promontorio dell’Argentario
#MaremmEmotion
Mattina o pomeriggio, per tutti
- Dom 3 novembre
Degustazioni emotive
Tra le vigne e gli ulivi dell’azienda agricola di Paola Loi.Storie di Lupi e greggi, dal foraggio al formaggio!
#MaremmEmotion
Mattina o pomeriggio, per tutti
- Sab 9 novembre
Giannutri, l’isola della Luna
Trekking sull’isola di Giannutri, un paradiso terrestre dove le fioriture non si fermano con l’autunno e i panorami sono garantiti!
Tutto il giorno. Per tutti
- Sab 9 novembre
La selva dei briganti
Trekking di una giornata nell’impenetrabile e affascinante Selva del Lamone, dove l’autunno accenderà le pietre di colori incredibili.
Tutto il giorno. Mediamente impegnativa
- Dom 10 novembre
Una giornata sulle orme dei monaci eremiti
Le ripide pareti di tufo che circondano il fiume Fiora e l’Olpeta nascondono degli eremi scavati nel Medioevo, accessibili solo a chi sa come trovarli…
Tutto il giorno. Per tutti
- Dom 10 novembre
Attraverso la Maremma. Da San Rabano a Marina di Alberese
Una giornata ricchissima di panorami con questo lungo ma emozionante trekking che ci condurrà tra i molteplici ambienti e gli incredibili scenari del parco dell’Uccellina.
Tutto il giorno. Impegnativa
|
- Sab 16 novembre
La spiaggia più esclusiva della Maremma: Cala di Forno
Escursione al parco dell’Uccellina, un giorno tra spiaggia, boschi e panorami mozzafiato fino al cuore segreto del parco, la spiaggia protetta di Cala di Forno
Tutto il giorno. Impegnativa
- Dom 17 novembre
Ben-essere in Natura: Diaccia Botrona
Un’esperienza emozionale lungo il percorso naturalistico della Diaccia Botrona, uno dei luoghi umidi più importanti d’Europa
Tutto il giorno. Per tutti
- Sab 23 novembre
Giannutri, l’isola della Luna
Trekking sull’isola di Giannutri, un paradiso terrestre dove le fioriture non si fermano con l’autunno e i panorami sono garantiti!
Tutto il giorno. Per tutti
- Dom 24 novembre
La torre e la duna
Una giornata per scoprire le due facce dell’Argentario: dalla scogliera verticale su cui sorge la torre di Capo d’Uomo, dove la bassa macchia mediterranea la fa da padrone, alla pineta dunale della Feniglia.
Tutto il giorno.Per tutti
- Dom 24 novembre
Da Pitigliano a Sovana sulle tracce degli etruschi
Escursione nel cuore delle vie cave, lungo un emozionante tracciato vecchio di millenni.
Tutto il giorno. Mediamente impegnativa
- Dom 30 novembre
Un assaggio di Francigena
Da San Lorenzo Nuovo fino a Bolsena, percorrendo l’antico percorso dei pellegrini. Dieci km di strade bianche, con incredibili panorami sul lago vulcanico più grande d’Europa.
Tutto il giorno. Mediamente impegnativa
|
|

Vuoi ricevere aggiornamenti settimanali direttamente sul tuo cellulare?
Iscriviti alla nostra Lista Whatsapp!
Scopri come fare cliccando qui sotto
|
|
|
Info e prenotazioni
Per altri dettagli sul programma e per la prenotazione (necessaria, da effettuarsi al più tardi due giorni prima dell’attività) contattare Percorsi Etruschi di Percorsi a.s.d.
327.4570748, 320.3149587 [email protected] |
|
 |
Tutte le attività sono condotte da guide associate AIGAE.
Le attività possono subire variazioni, che verranno tempestivamente comunicate ai partecipanti. Per ulteriori informazioni o per aggiornamenti vi invitiamo a contattarci o iscrivervi alla nostra newsletter.
Per altri dettagli sul programma e per la prenotazione (necessaria, da effettuarsi al più tardi due giorni prima dell’attività) contattare Percorsi Etruschi di Percorsi a.s.d.
327.4570748, 320.3149587 [email protected] |
|
|