Camminare in natura ha molteplici aspetti positivi: migliora il nostro buonumore e influenza il nostro modo di pensare, rallenta l’invecchiament, fa bene a tutto il corpo e aiuta a dimagrire… inoltre è un’attività davvero alla portata di tutti!
1 Fa bene all’umore
Il movimento aerobico di una camminata stimola la produzione di endorfine, l’ ormone della felicità, grazie alle condizioni naturalmente “antistress”, con effetti benefici sull’umore on solo durante l’attività ma anche dopo.
2. Fa bene alla salute
Fare attività fisica in ambiente naturale influisce positivamente su cuore, cervello e organi interni, oltre ad attivare meccanicamente tutte le parti del corpo. Ma soprattutto, aiuta ad innalzare le difese immunitarie!
3. Riduce lo stress
Camminare permette di regolarizzare il sonno e migliora le connessioni neuronali, migliorando la memoria a breve termine e rallenta l’invecchiamento. Inoltre il ritmo della camminata ha effetti positivi anche sul modo in cui pensiamo e stimola il pensiero creativo
4. È un’attività per tutti
Secondo l’OMS bastano 5000 passi al giorno per avere benefici. Non richiede particolari abilità, non mette a dura prova i muscoli e le articolazioni, si può camminare ovunque, ogni giorno e in qualunque situazione atmosferica!
5. Fa bene alla linea
Nonostante non sia un’attività molto impegnativa, una bella camminata veloce permette di tonificare e rafforzare i muscoli, nonché consumare calorie